
Tra i verdi, ad esempio, c'era il principio dell'ecologia della politica e di quello del ricambio (20 anni fa), ma con Pecoraro si è bloccato tutto, specie dopo il congresso di Chianciano del 1999, dove fece pesare per la sua presidenza (allora c'era Grazia Francescato) circa 4000 tessere e relativi delegati della provincia di Salerno (per confronto, la provincia di Ancona, dopo numerose battaglie ambientaliste, aveva appena 200 iscritti).
Che dispiacere aver perso la meravigliosa Grazia Francescato a capo del partito, così attenta e sensibile, e poi una donna !!!
Ma, ohibò ... (pragmatismo delle donne) dopo poco la ritroviamo alla presidenza della società dell'IRI incaricata della bonifica dell'area ex Italsider di Bagnoli a Napoli.

Magari per costoro c'è anche un premio di consolazione ... che sò !? ... la presidenza di un qualche ente, anche regionale, un posto qualsiasi per quelli di bocca buona, purché con tanto di gettone.
Così non solo potremmo dire di aver semplificato il sistema politico italiano, riportandolo a 20 anni fa con la dinamica Pci-Dc (e relativo saltinbanco Psi), ma addirittura potremmo dire di aver ripristinato le manovre di sottobanco, anche contro gli elettori, e se necessario si può sempre creare ex-novo un ente ... che sò ... un "Comitato per la tutela dell'uovo di gallina della Vallesina", con partecipazione al 98% della provincia. E' solo questione di fantasia !!!
Nessun commento:
Posta un commento